Welfare regionale. Al via il Master in gestione delle politiche per il benessere familiare
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Società e Welfare
- 0 commenti
Al via il Master in gestione delle politiche per il benessere familiare, promosso dalla Regione Sardegna in collaborazione con l’Agenzia per la coesione sociale, la famiglia e la natalità della Provincia autonoma di Trento e organizzato da Tsm-Trentino School of Management.
L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del protocollo di intesa siglato tra la Regione Sardegna e la Provincia autonoma di Trento per la promozione delle politiche per la famiglia, ha l’obiettivo di preparare le figure dirigenziali e di coordinamento della pubblica amministrazione, formando esperti nell’attivazione, gestione e valutazione di politiche per il benessere familiare. In tutto sono 25 i posti messi a disposizione posti a disposizione: otto destinati a funzionari con ruolo di coordinamento e a responsabili della Regione e dodici riservati agli enti locali e alle società pubbliche partecipate. Previsto anche il coinvolgimento delle organizzazioni del terzo settore dell’Isola, a cui sono riservati cinque posti.
In particolare, il percorso formativo del Master si struttura su tre aree funzionali (visione e strategia, strumenti e metodo) che si sviluppano su cinque ambiti tematici, per un totale di 188 ore di lezione, 78 di laboratorio sperimentale e 125 di project work. Tutti i dettagli sono disponibili sul portale tematico della Regione www.sardegnaewelfare.it e le iscrizioni, entro il 30 giugno, sono aperte online sul sito di Trentino School of Management tsm.tn.it.
Ultima modifica ilLunedì, 13 Giugno 2022 16:17
Articoli correlati (da tag)
-
Barumini. Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell'Archeologia: apertura emozionante con Michele Placido e Lia Careddu
-
Cagliari. Siglato il Protocollo d'intesa “INPS per tutti”
-
Coronavirus. Aggiornamento del 29 giugno: 2.491 nuovi positivi, 1 decesso
-
Eolico in mare. Due nuove richieste di concessione demaniale, opposizione della deputata Lapia
-
Cagliari. Il primo cittadino Truzzu incontra l'ambasciatore d'Israele in Italia
Ultimi da Redazione
- Barumini. Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell'Archeologia: apertura emozionante con Michele Placido e Lia Careddu
- Cagliari. Siglato il Protocollo d'intesa “INPS per tutti”
- Coronavirus. Aggiornamento del 29 giugno: 2.491 nuovi positivi, 1 decesso
- Eolico in mare. Due nuove richieste di concessione demaniale, opposizione della deputata Lapia
- Cagliari. Il primo cittadino Truzzu incontra l'ambasciatore d'Israele in Italia