Diritto alla casa. Approvate dalla Giunta Regionale 2 rimodulazioni di risorse per interventi in tutta l'isola
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Società e Welfare
- 0 commenti
Sono tre le delibere approvate dalla Giunta Regionale nel corso dell’ultima seduta, finalizzate a sostenere le famiglie più svantaggiate e combattere il disagio abitativo. I provvedimenti confermano l'attenzione dedicata al tema del diritto alla casa, dell’agenda politica della Regione. Un tema declinato non solo con le misure in favore della prima casa e della natalità nei Comuni sotto i 3 mila abitanti - previste dall’ultima manovra - ma anche con la rimodulazione delle risorse e la riprogrammazione degli interventi sul fronte dell’edilizia residenziale pubblica.
In particolare, sono due le linee di finanziamento oggetto di rimodulazione, con due differenti delibere – una per 971mila euro e una per quasi 3 milioni di euro - che su richiesta dei Comuni e di Area andranno a incidere sugli alloggi a disposizione delle famiglie in condizioni svantaggiate. La terza delibera è invece incentrata su un intervento considerato non più procrastinabile che ora, grazie alla proposta di riprogrammazione di risorse pari a 2.624.091 euro (fondi nazionali) a favore dell’intervento di riqualificazione del complesso di edilizia residenziale pubblica situato in Piazza Granatieri di Sardegna a Cagliari, vedrà sbloccarsi il primo lotto dei lavori . Il Comune di Cagliari, nel valutare le problematiche legate al disagio sociale dovuto all’isolamento del complesso edilizio, per via della disposizione urbana degli edifici e le criticità legate alla sicurezza strutturale e all’accessibilità degli edifici, aveva infatti proposto una rimodulazione dell’intervento che prevedesse la demolizione e ricostruzione, secondo standard costruttivi moderni e secondo un nuovo disegno urbano del complesso più rispondente all’esigenza di apertura del quartiere verso la città.
Ultima modifica ilSabato, 23 Aprile 2022 17:41
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
-
Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
-
Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona
-
Sanità. "Ritornare a casa": fondi per le famiglie ancora congelati
-
Aggiornamento coronavirus del 16 maggio: 732 nuovi positivi, 4 decessi
Ultimi da Redazione
- Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
- Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
- Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona
- Sanità. "Ritornare a casa": fondi per le famiglie ancora congelati
- Aggiornamento coronavirus del 16 maggio: 732 nuovi positivi, 4 decessi