Cagliari. Percorsi tattili per non vedenti interrotti da cubi di cemento
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Società e Welfare
- 0 commenti
I lavori per la realizzazione del nuovo percorso della metropolitana di superficie consentiranno sicuramente una più agevole mobilità di tutti i cagliaritani ma, al momento, creano diversi disagi ai cittadini non vedenti che decidono di fare una passeggiata in viale Bonaria. Infatti i percorsi tattili, funzionali a garantire la mobilità in sicurezza delle persone non vedenti, vengono interrotti da enormi cubi di cemento, connessi ai lavori della metropolitana. Una situazione inaccettabile per una città che ambisce ad essere accessibile per tutte le persone, soprattutto quelle con maggiori difficoltà. Ne abbiamo parlato con Andrea Ferrero, artista non vedente (intervista di Daniele Cardia).
Video
Ultima modifica ilSabato, 19 Marzo 2022 16:38
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
Ultimi da Redazione
- Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
- Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
- Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona
- Sanità. "Ritornare a casa": fondi per le famiglie ancora congelati
- Aggiornamento coronavirus del 16 maggio: 732 nuovi positivi, 4 decessi