Illustrato oggi, presso il Municipio, il programma “Natale per tutti”.

Finalizzato al coinvolgimento della fascia più debole della città che, in occasione delle feste, rischia di vivere una condizione di disagio ancora più pesante, il programma è dedicato ai cittadini e alle cittadine che vivono in condizione di vulnerabilità, marginalità ed esclusione sociale.

Per la buona riuscita dell'iniziativa sarà prezioso l'apporto dei privati e di tutte quelle associazioni che hanno aderito al progetto.

Alla presentazione del programma completo delle iniziative, oltre all'assessore comunale alla Salute e al benessere dei cittadini e delle cittadine, Anna Puddu, hanno preso parte l'assessore alla Cultura, turismo e spettacolo, Maria Francesca Chiappe, l'assessore allo sviluppo economico e settori produttivi Carlo Serra, il presidente del Consiglio comunale Marco Benucci e la consigliera Rita Polo. Presenti, in rappresentanza di tutti i soggetti coinvolti nell'iniziativa, anche Brigida Corbo (Rotary club Cagliari Anfiteatro), Walter Sorrentino (Nivea), Marco Zucca (Cagliari calcio); Nicola Deiana (Save the Christmas), Vittorio Erriu (Croce Rossa Italiana); Gianluca Mureddu (Consorzio centro storico), Ornella Porcedda (CCN Corso Vittorio Emanuele II) ed Eralda Roscia Fenu (Lions Club Zona A).

Questo l'elenco completo delle azioni previste per il periodo di Natale:

1) l’erogazione di buoni del valore di € 100 da destinare ad anziani che vivono in condizioni di povertà, percettori di soli assegni sociali o pensioni al di sotto dei 800 euro mensili e valori ISEE pari o inferiori a € 12.000,00;

2) la consegna di pasti a domicilio nei giorni 25, 26 dicembre, 1 e 6 gennaio 2025, a favore di persone anziane o disabili che non abbiano la possibilità di uscire o partecipare a eventi festivi;

3) feste nei centri di quartiere della Marina, Is Mirrionis, Mulinu Becciu, Cep Pirri, Sant'Elia, Pirri Santa Teresa, rivolti alle famiglie e minori residenti. Nelle attività è prevista l'animazione della mascotte Pully, offerta dal Cagliari Calcio e la realizzazione di tre spettacoli teatrali.

Durante le feste è prevista la consegna di doni rivolti a tutte e tutti i bimbi presenti, offerti dal Rotary club, Interact club, Rotary club Cagliari nord, Lions club, Save the Christmas, Croce Rossa Italiana, Nivea.

Le feste di Natale rivolte ai bambini e alle famiglie si realizzeranno:  

  • 16 dicembre dalle 17 alle 20, in via Brianza 3, Centro di quartiere Strakrash e Bottega dei sogni, spettacolo “sul Natale e altre catastrofi”;
  • 17 dicembre dalle 17 alle 20, in via Brianza 3,  Centro di quartiere Strakrash, festa di Natale;
  • 20 dicembre dalle 17 alle 20, Piazza Savoia, Centro di quartiere Bottega dei sogni, festa di Natale;
  • 20 dicembre dalle 17 alle 20, in via Carpaccio 14/16,  Centro di quartiere Mube, spettacolo “ Lupi di Mare”;
  • 23 dicembre dalle 17/20, in via Talete, Direzione didattica 17 circolo, Centro di quartiere Pirri , spettacolo “ filastrocche e storie disegnate in forma di coccole”;
  • 23 dicembre dalle 17 alle 20, Exmè, Via Antonio Sanna, Festa di Natale;
  • 26 dicembre dalle 17 alle 20, Oratorio Parrocchia di Sant'Elia, festa di Natale.

4) In collaborazione con il Consorzio Centro Storico e con alcuni ristoratori del Corso Vittorio Emanuele, nella giornata del 18 dicembre, i ristoratori metteranno a disposizione nei propri locali, n.198 coperti da destinare ai cittadini senza dimora presenti nel territorio cittadino.

5) In collaborazione con il Ristorante “Kipling” la realizzazione di un pranzo di Natale programmato per il 25 dicembre, con n. 50 coperti dedicati alle persone senza dimora presenti in città;

6) il tradizionale Pranzo della Solidarietà da svolgersi a in data 6 gennaio 2025 nei locali della palestra della struttura comunale di accoglienza per anziani a Terramaini.

Le più lette