A.N.M.I.C. la voce degli invalidi civili. Di Daniele Cardia
"La voce degli invalidi civili". E' questo lo slogan dell’A.N.M.I.C. (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili), l’associazione che ha sede a Cagliari in Via Caprera, 27.
"La voce degli invalidi civili". E' questo lo slogan dell’A.N.M.I.C. (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili), l’associazione che ha sede a Cagliari in Via Caprera, 27.
Il progetto ministeriale denominato "Vita Indipendente", realizzato dal Servizio Politiche Sociali del Comune di Cagliari, attraverso il sistema della co-progettazione con il Terzo Settore, si arricchisce di una nuova abitazione per persone con disabilità che potranno iniziare e sperimentare un percorso di Vita Indipendente.
Dignità del lavoro per l’inclusione delle persone con disabilità e la loro realizzazione.
Il 15 marzo 2023 il Comune di Cagliari aderirà alla Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, iniziativa di sensibilizzazione sul tema dei disturbi alimentari.
Promuovere lo sviluppo del bambino, incoraggiare il benessere dell’infanzia, valorizzando le funzioni del movimento, delle emozioni, quelle cognitive e sociali.
Coniugare divertimento e attività sportiva con l'inclusione sociale delle persone con disabilità fisiche e psichiche. E' l'obiettivo del progetto denominato "PadelAbile". Concepita e gestita dalla Asd a Tutto Padel e dalla Cooperativa Sociale EduPè, all'iniziativa hanno aderito alcuni pazienti del dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di Sassari e alcuni studenti dell'istituto scolastico "Paglietti". La presentazione del progetto é avvenuta questa mattina in presenza dell'assessore comunale alle Politiche sociali e Sport, Simona Fois. In particolare, si prevede lo svolgimento di apposita attività sportiva, che vedrà coinvolti i destinatari nell'apprendere le regole e le tecniche di base del padel, per poi passare all'apprendimento dei movimenti e degli spostamenti sul campo da gioco.