Cagliari. Poetto più inclusivo con la “Terrazza di Pier” e l'accompagnamento per anziani e disabili
Presentate oggi in Municipio due iniziative che rappresentano un passo avanti in tema di inclusione sociale.
Presentate oggi in Municipio due iniziative che rappresentano un passo avanti in tema di inclusione sociale.
L'Amministrazione Comunale di Oristano interviene per rendere accessibile anche ai diversamente abili la spiaggia di Torre Grande.
Arte, natura e solidarietà. Sono queste le parole chiave che caratterizzano la 1a Ciclopedalata di Loceri.
Si chiama LIBERI (Lavoro, Inserimento, Bilancio di competenze, Esperienza, Riscatto sociale, Inclusione), il programma cui ha partecipato oltre una sessantina di ex detenuti, finalizzato al reinserimento sociale, attraverso progetti personalizzati.
La Sardegna è il paradiso delle spiagge. Mare cristallino, spiagge bianche, scogli, natura incontaminata. Una delle particolarità di questa terra, però, è che essendo in parte ancora incontaminata e tutelata da questo punto di vista, alcune spiagge non sono facilmente accessibili.
Nessun farmaco, nessuna terapia può curare e aiutare ragazzi con disabilità o diverse abilità, come preferiamo dire noi.