Consulenze informative individuali, assistenza nell’elaborazione di cv e lettere di presentazione, promozione delle opportunità della rete Eurodesk per l’orientamento alla mobilità transnazionale dei giovani e sui programmi a favore della gioventù finanziati dall’ Unione Europea.

Sono alcuni dei servizi offerti dallo  sportello di orientamento Eurodesk nell'ambito del Servizio APP Giovani - Agenzia Eurodesk del Centro per la Famiglia Lares - P.L.U.S. dei comuni del Distretto Sanitario di Ozieri, gestito dal Consorzio Network Etico.

Un servizio nato con lo scopo di rispondere al bisogno conoscitivo rispetto alle opportunità destinate ai giovani e alle azioni di supporto nelle loro scelte, che si inserisce in un contesto socio ambientale difficile, caratterizzato dagli strascichi della pandemia. Tra questi l’isolamento tra i giovani, che ha influito sull'aumento dei NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero i giovani tra i 15-29 anni che non lavorano e non sono iscritti a nessun corso di studio e formazione. Una categoria esposta a un maggiore rischio di esclusione a medio-lungo termine dal mercato del lavoro e dunque al rischio di esclusione sociale.

E proprio in questo senso, l’obiettivo principale dello sportello è quello di rispondere in maniera efficace ed incisiva ai bisogni consapevoli e spesso inconsapevoli degli adolescenti, preparando i giovani ad una scelta formativa consapevole, che tenga presente le capacità, le attitudini e le aspettative della persona al fine di valorizzarne lo sviluppo personale, la conoscenza di sé e delle proprie competenze.

Tematiche in linea con il piano d’azione, presentato nel marzo 2021, dalla Commissione Europea per l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali, che ha definito l’obiettivo di riduzione del tasso di NEET dal 12,6% del 2019 al 9% nel 2030. Un obiettivo ambizioso, sostenuto dall’Agenda europea delle Competenze, presentata a luglio 2020, attraverso la quale si punta a favorire la ripresa mediante una maggiore competitività e resilienza della forza lavoro europea.

In particolare, il servizio si rivolge ai giovani dai 16 ai 35 anni, genitori, insegnanti e a tutti coloro che sono interessati ad acquisire maggiori informazioni, residenti in uno dei comuni del distretto sanitario di Ozieri. Lo sportello è operativo ad Ozieri il lunedì dalle ore 12,00 alle ore 18,00, presso il Centro per la famiglia Lares sito in Via Leonardo Tola n.20 e presso la sede del Comune di Bono, sita in Corso Angioy n.2 il giovedì dalle ore 12,30 alle ore 18,30.

Tutti gli aggiornamenti si possono trovare nel sito https://centrofamiglialares.it e nei canali social Facebook  https://www.facebook.com/AgenziaEurodeskComuniDistrettoOzieri e Instagram https://www.instagram.com/eurodeskdistrettozieri/

Per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento é possibile contattare il numero +39 375 630 3289, o inviare una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.