Primo intervento di chirurgia pediatrica robotica per l'Aou di Sassari. L'operazione, per la quale è stato utilizzato il robot Da Vinci multiport, è stata realizzata su un bambino di quasi otto anni e si è conclusa con successo. L'intervento ha consentito di correggere un difetto bilaterale della parete addominale del piccolo paziente il quale, grazie all’approccio mininvasivo, è stato dimesso nella stessa giornata senza alcuna complicanza.
L’intervento rappresenta il culmine di un percorso formativo della durata di circa quattro mesi. Il team chirurgico sassarese ha acquisito competenze attraverso l’uso del simulatore robotico in sede e la frequenza di centri nazionali di eccellenza, come l’Università Federico II di Napoli e il Training Center di Torino, specifici per la robotica pediatrica.
In particolare, il Da Vinci multiport, attualmente in uso presso l'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, rappresenta un'opzione efficace per diverse patologie pediatriche, in particolare quelle che coinvolgono l'apparato urogenitale, il sistema gastrointestinale e la parete addominale. Grazie alla visione tridimensionale e alla mobilità avanzata degli strumenti robotici, il chirurgo può operare con una precisione superiore rispetto alla laparoscopia tradizionale, migliorando la qualità dell'intervento e riducendo i tempi di recupero. Ma il suo utilizzo non è applicabile a tutti i piccoli pazienti, ma solo su quelli sopra i due anni.
L'intervento effettuato inaugura un ciclo di attività che posiziona l’Aou di Sassari tra i centri che dispongono di tale tecnologia, applicandola anche sul paziente pediatrico.