In base ai dati forniti dal ministero della Salute, elaborati sulla base delle informazioni fornite dalle singole regioni, in Sardegna la copertura vaccinale per i bambini risulta essere tra le più basse d'Italia.

In particolare, la percentuale di bambini vaccinati raggiunge il 91,82% entro i 24 mesi.  Il dato, che si riferisce alla polio, è comunque migliore di quelli registrati per la Provincia autonoma di Bolzano (85%), Sicilia (89%) e Puglia (90%).

Nella particolare classifica italiana, la Sardegna si piazza nelle ultime posizioni anche per le vaccinazioni riguardanti la difterite, tetano, pertosse, epatite, morbillo, parotite e rosolia. Posizione leggermente migliore per quanto riguarda la vaccinazione per il meningococco.

L'isola rimane sotto la media nazionale anche relativamente alle coperture vaccinali a 5-6 anni per polio, difterite, tetano, parotite. Meglio per il morbillo, dove si raggiunge il 79% per cento a fronte del 73% nazionale.

La situazione più critica si riscontra tuttavia tra i diciottenni, dove la Sardegna è sotto la copertura nazionale in tutte le voci.
    

Le più lette

  • Settimana

  • Mese

  • Tutte