Nelle prime due settimane di giugno al Brotzu di Cagliari sono stati eseguiti cinque prelievi di fegato e sei trapianti.
Gli interventi, effettuati dall'equipe della struttura complessa epatobiliopancreatica e dei trapianti di fegato e pancreas, diretta da Fausto Zamboni, si aggiungono ai sei prelievi di rene e due trapianti che sono stati eseguiti dagli specialisti della Struttura complessa di Urologia, Chirurgia Robotica e dei Trapianti di Rene diretta da Andrea Solinas.
In tutto dodici pazienti coinvolti, grazie ai donatori di organi e l'impegno del personale medico e infermieristico, compresa la Struttura di Anestesia e Rianimazione diretta da Maria Emilia Marcello.
Risultati significativi attribuibili - come specificato in una nota dell'azienda sanitaria -. anche alla riorganizzazione decisa dall'Arnas G. Brotzu, che ha permesso di attribuire alla Struttura Complessa di Chirurgia generale e d'urgenza tutte le patologie chirurgiche in urgenza H24.
Un provvedimento che di fatto consente l'allegerimento del carico di lavoro che era condiviso con la Chirurgia epatobiliopancreatica dei trapianti di fegato e pancreas.