Promosso dalla Uildm di Sassari, in collaborazione con la Uildm nazionale e la Uildm di Monza, vede la luce il progetto denominato "Vivo il presente e affronto il futuro".

L'iniziativa, finalizzata a testare le potenzialità della realtà virtuale applicata alla gestione emotiva del mondo delle malattie neuromuscolari, viene lanciata in occasione della Giornata delle Malattie Rare, prevista per il 29 febbraio.

Un appuntamento importante per tutti i pazienti con questa tipologia di patologia, che conferma l'attenzione che la realtà virtuale sta ottenendo negli ultimi anni. 

In particolare il progetto, finanziato da Fondazione Roche, coinvolgerà 20 giovani con la distrofia muscolare di Duchenne e l'atrofia muscolare spinale. Tutti loro potranno vivere delle esperienze immersive, attraverso l'utilizzo di visori per la realtà virtuale, con l'obiettivo di stimolare percorsi di benessere psicologico e cambiamento positivo. 

 

Le più lette

  • Settimana

  • Mese

  • Tutte