Giovedì 9 novembre, presso “Sa Manifattura”, si è svolto un’importante convegno sulla ricerca biomedica.

Organizzato da Sardegna Ricerche e dal titolo “Demo Day: Progetti Proof of Concept”, l'evento è stato un'occasione per presentare dei progetti da sottoporre a finanziatori privati.

Ad aprire i lavori la dottoressa Maria Assunta Serra, Direttore Generale Sardegna Ricerche e il professor Fabrizio Pilo, Prorettore dell’Università di Cagliari, docente di Ingegneria Industriale.

Il primo relatore a parlare, è stato l’avvocato Montelione, che si occupa principalmente della tutela giudiziaria dei vari progetti.

Noi, poi, essendo molto curiosi e desiderosi di saperne di più, prima dell’inizio della conferenza, siamo riusciti ad intrattenerci con il professor Fabrizio Pilo.

Di cosa parleremo stamattina?

"Parleremo di tanti temi riguardanti la ricerca applicata alle diverse discipline, ma soprattutto sul modo che abbiamo trovato per finanziare questa ricerca, aiutarla a fare un passo in avanti e quindi essere più vicina a chi la usa, anche nell'ottica di una sua valorizzazione, finalizzata alla nascita di nuovi brevetti, da mettere in connessione con aziende che finanziano nuove molecole, nuovi processi e nuove soluzioni mediche molto interessanti".

Quindi, un'evento rivolto a ricercatori, case farmaceutiche e/o aziende?

"L’idea è quella di trasformare questa ricerca in prodotti o processi spendibili sul mercato, in grado di essere utilizzati dal privato o dal settore ospedaliero pubblico, anche se noi, in questa sede, ci rivolgiamo principalmente al privato".

E' auspicabile sperare che in un futuro tutti possano avere i farmaci gratuitamente?

"L’obiettivo è quello di avere farmaci e soluzioni sempre più efficaci e che la ricerca possa contribuire a dare una risposta, non solo dal punto di vista teorico, come tante volte accade. Noi ci stiamo muovendo in questo senso, trasformando la ricerca in qualcosa che possa essere utilizzato in campo imprenditoriale e, soprattutto, protetta dai brevetti".

Daniele Cardia

Le più lette