Il Distretto Rurale della Barbagiaha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Camera di Commercio di Biskek, capitale del Kirghizistan, finalizzato all'attivazione di un canale diretto di import ed export, con un attenzione particolare per il turismo.
Altro aspetto, di non poco conto, é quello connesso all'attivazione di un canale legale e continuo per il reperimento di manodopera al fine di colmare la mancanza di personale agricolo nelle campagne della Barbagia e di tutta l'isola.
L'iniziativa, resa possibile grazie all'intervento del Console Sultan Barakanov e l'Ambasciata Kirghisa in Italia, unitamente all'imprenditore sardo della ristorazione, Luigi Dedoni, presidente delle associazioni sarde che curano i rapporti con il Kirghizistan, ha come obiettivo principale, quello di alimentare il mercato del lavoro agricolo sardo con nuove energie, visto che ormai é quasi totalmente dominato da una forza lavoro locale prossima alla pensione.
L'accordo tra Distretto Rurale della Barbagia e Kirghizistan segue quello sottoscritto con il Libano, denominato Mitra, finalizzato alla crescita reciproca delle realtà rurali.