Cagliari. Festeggiamenti per i 100 anni di signora Assunta
- Pubblicato in Società e Welfare
“C'è tanta soddisfazione – ha voluto aggiungere l'Assessore allo Sport Andrea Floris – per essere riusciti ad ospitare a Cagliari questo grande evento nella nostra Beach Arena. Sono stati tre giorni di sport e spettacolo che hanno regalato grandi emozioni ai tanti spettatori che hanno assistito alle gare dalle tribune. È stata una grande opportunità per promuovere allo stesso tempo lo sport e le bellezze del nostro territorio. La nostra città si conferma essere un palcoscenico ideale per ospitare grandi eventi sportivi”.
La tappa di Cagliari ha sancito la chiusura della stagione ufficiale del Beach Soccer, caratterizzata da quattro i campionati giocati (Poule Scudetto, Promozione, Under 20 e Femminile) e sei trofei assegnati per un totale di 156 gare giocate. Il tutto per uno sport che, grazie alla sua spettacolarità, è in forte crescita e che ora potrà contare sulla piazza di Cagliari come scenario ideale non solo per le finali ma anche per il resto della stagione.“Completamente nuove e fruibili – ha spiegato Angius – le aree giochi sono ora anche dotate di nuove superfici antitrauma, che con un approccio differente rispetto alle pavimentazioni preesistenti, sono realizzate con materiale ecosostenibile. Con il minimo impatto ambientale, quale la corteccia d’albero, pur rimanendo nel rispetto della norma sulla conformità”.
Completamente rinnovato anche il percorso salute, composto di varie stazioni, con diversi livelli di difficoltà, a seconda degli utilizzatori, grazie ai nuovi pannelli illustrati che danno anche indicazioni essenziali su come svolgere gli esercizi."E dopo la pandemia - ha aggiunto il vicesindaco - facendo di necessità virtù, l'idea dell'Amministrazione comunale è quella di potenziare in tutti i parchi cittadini la possibilità di fare attività motoria all'aria aperta”.