Formazione. In arrivo 1,5 mln di euro per le imprese del turismo, enogastronomia e innovazione
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Formazione e Lavoro
- 0 commenti
Un milione e mezzo di euro a disposizione delle imprese, anche sotto forma di Academy aziendali, che operano nel turismo, trasporti e nell’innovazione tecnologica. A stabilirlo é la Giunta Regionale che ha approvato una apposita delibera proposta dall’assessore del Lavoro, Alessandra Zedda. In particolare, il provvedimento prevede l’erogazione di risorse alle imprese sarde per l'organizzazione e gestione, anche tramite le academy aziendali, in collaborazione con agenzie formative accreditate o istituti tecnici superiori, di percorsi formativi sperimentali volti a promuovere il rafforzamento e l'aggiornamento continuo delle competenze dei lavoratori, oltre all'acquisizione di competenze professionali da parte di giovani e donne disoccupati, a condizione che partecipino ai percorsi in misura non superiore ad 1/3 del numero complessivo di partecipanti.
Due, in sostanza, gli obiettivi della delibera: garantire la formazione continua agli occupati e aprire le porte delle aziende ai disoccupati. Continua quindi l’impegno per il rafforzamento delle competenze dei lavoratori, anche con progetti sperimentali come quello che vuole creare e spingere la nascita delle Academy con percorsi di formazione per gli occupati e per i disoccupati.
Nello specifico, vengono stanziati 600 mila euro per l’accoglienza turistica e l’enogastronoma; 240mila per i trasporti e la mobilità; 600mila euro per l’innovazione tecnologica negli ambiti più innovativi del settore energetico quali l'efficienza energetica e le energie rinnovabili.
I diversi criteri saranno definiti negli appositi Avvisi. Specifiche premialità per i dossier di candidatura andranno alle imprese medie e grandi che abbiano costituito al loro interno specifiche academy aziendali per la sistematica erogazione di servizi di formazione continua in contesti lavorativi; reti di piccole e medie imprese, che raggiungano una consistenza complessiva non inferiore a quella di una media impresa operanti in stretto raccordo con gli enti bilaterali di settore.
Ultima modifica ilLunedì, 28 Febbraio 2022 14:54
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
-
Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
-
Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona
-
Sanità. "Ritornare a casa": fondi per le famiglie ancora congelati
-
Aggiornamento coronavirus del 16 maggio: 732 nuovi positivi, 4 decessi
Ultimi da Redazione
- Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
- Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
- Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona
- Sanità. "Ritornare a casa": fondi per le famiglie ancora congelati
- Aggiornamento coronavirus del 16 maggio: 732 nuovi positivi, 4 decessi