Istruzione. Costituito il nuovo ITS del Turismo e Beni Culturali
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Formazione e Lavoro
- 0 commenti
“Con la formale costituzione del nuovo Istituto Tecnico Superiore ad Olbia viene mantenuta in pieno la volontà politica che ha portato a questo importante traguardo. Un traguardo importante per tutto il territorio e per l’intera economia della Sardegna di cui vado particolarmente fiero.”
A dirlo è l’assessore Regionale della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu che ha voluto fortemente l’avvio del nuovo ITS, che si occuperà di Turismo e Beni Culturali in Sardegna. La Fondazione ITS con, sede ad Olbia, nasce in un territorio regionale che vanta una delle più grandi e antiche vocazioni turistiche e vede coinvolti oltre che la scuola, l’Università e la formazione professionale, gli Enti Locali della Gallura e alcune delle più importanti imprese turistiche del territorio. La Fondazione opererà in sinergia anche con le altre Fondazioni già operanti in Sardegna e sarà in grado di offrire una istruzione superiore e formativa di assoluto livello a tutti i ragazzi sardi, in un settore strategico come quello del turismo. Si parte, quest’anno, con due percorsi di istruzione, per tecnico superiore per la ricettività turistico ricettiva. Un percorso si terrà nella sede di Olbia mentre un altro percorso di istruzione superiore si svolgerà nella sede di Tempio, per coprire così tutti fabbisogni di istruzione che uniscano virtualmente la montagna e la costa nord orientale e nord occidentale della Sardegna.
Ultima modifica ilGiovedì, 17 Dicembre 2020 19:11
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. Siglato il Protocollo d'intesa “INPS per tutti”
-
Cagliari. Presentazione del giro della Sardegna a nuoto
-
Coronavirus. Aggiornamento del 27 giugno: 868 nuovi positivi, 2 decessi
-
Sassari. Danza: Salvo Lombardo torna in città con “Let my body be!”
-
Ambiente. Sardegna in linea con gli obiettivi del Green Deal Europeo per il 2021- 2027
Ultimi da Redazione
- Barumini. Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell'Archeologia: apertura emozionante con Michele Placido e Lia Careddu
- Cagliari. Siglato il Protocollo d'intesa “INPS per tutti”
- Coronavirus. Aggiornamento del 29 giugno: 2.491 nuovi positivi, 1 decesso
- Eolico in mare. Due nuove richieste di concessione demaniale, opposizione della deputata Lapia
- Cagliari. Il primo cittadino Truzzu incontra l'ambasciatore d'Israele in Italia