Cagliari. Nomine Ersu, studenti annunciano corteo di protesta
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Formazione e Lavoro
- 0 commenti
“Non c’è più tempo”. E' questo l’ultimo appello degli studenti universitari di Cagliari riuniti sotto il nome di Cercasi Dsu (Diritto Studio Universitario), che venerdì 15 luglio scenderanno nuovamente in piazza a Cagliari. Alla base della protesta, la preoccupazione sulla mancata nomina del CdA e dei revisori dei conti di Ersu Cagliari, peraltro già espressa in una lettera indirizzata al presidente della Giunta Regionale, Christian Solinas.
“Il tempo della pazienza è finito - si legge nella missiva - troppe promesse abbiamo ascoltato, promesse false, e lo sapevamo nel momento stesso in cui venivano pronunciate, o quando le leggevamo sui giornali”.
In particolare, gli studenti di Cercasi DSU sono stanchi degli impegni non mantenuti: “Non c'è CdA e non ci sono i revisori dei conti, l'uscita del bando, garantita entro il 15 Luglio si aggiungerà alle tante altre promesse non mantenute”. Gli universitari, che considerano l'Ente allo sbando, chiedono al Presidente della Regione di procedere immediatamente con le nomine. Di fatto il blocco delle attività istituzionali mette a rischio il futuro di oltre 8.000 studenti in carico a Ersu Cagliari, beneficiari di borse di studio, alloggio, contributi affitto e altri servizi. Una situazione che, negli ultimi due mesi, ha spinto il gruppo Cercasi DSU a rivolgersi a tutte le istituzioni del territorio: la Prefettura di Cagliari al termine del corteo del 26 maggio, i sindaci dei comuni dell’isola e anche il Rettore dell’Università di Cagliari il 28 giugno. Ad essere coinvolti dal blocco dell’Ersu, un terzo degli iscritti di UniCa. Il corteo di venerdì 15 luglio partirà alle ore 10 dal Consiglio Regionale, in via Roma, farà tappa alla sede Ersu di Cagliari, nel corso Vittorio Emanuele e raggiungerà Villa Devoto, la sede della Presidenza della Giunta regionale.
Ultima modifica ilDomenica, 10 Luglio 2022 14:17
Articoli correlati (da tag)
-
Olbia. Controlli antidroga e anticontraffazione al “Red Valley Festival”
-
Meteo. Ancora temperature molto alte
-
Coronavirus. Aggiornamento del 17 agosto: nuova impennata dei contagi (1.123), nessun decesso
-
Coronavirus. Aggiornamento del 16 agosto: 494 nuovi casi, 2 decessi
-
Sassari. Aou: ricerca e utilizzo di nuovi farmaci per i pazienti oncologici
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Festeggiamenti per i 100 anni di signora Assunta
- Baradili. Al via la 27a edizione del Festival Cantiere
- Riola Sardo. Parco dei Suoni: burocrazia e disinteresse, Rete Sinis cancella tutti gli eventi a partire dal 19 agosto
- Olbia. Controlli antidroga e anticontraffazione al “Red Valley Festival”
- Nuoro. Alice Canta Battiato