Con un tasso di conseguimento del target PNRR del 178,9% la Sardegna é tra i due terzi delle Regioni italiane che hanno raggiunto l'obiettivo fissato per il Programma Garanzia Occupabilità dei lavoratori (GOL).

Il risultato, confermato nell’ultimo aggiornamento Anpal di metà ottobre e reso noto su Il Sole 24 Ore di oggi, é stato reso possibile grazie alla realizzazione di progetti finalizzati a favorire e migliorare l’inserimento lavorativo delle persone e a innalzare le competenze per sostenere la crescita del reddito, abbattendo così le disuguaglianze. 

In particolare, il programma GOL, con un orizzonte temporale che si estende dal 2021 fino al 2025, si inserisce nell’obiettivo generale della Missione 5 del PNRR che è quello di garantire un nuovo futuro per tutti i cittadini, da costruire attraverso l’innovazione del mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione e le politiche attive, eliminando le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali, sostenendo l’imprenditorialità femminile.

Nell’ambito della Missione 5, la componente 1 ‘Politiche per il lavoro’ punta ad accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con adeguati strumenti che facilitino le transizioni occupazionali; a migliorare l’occupabilità dei lavoratori; ad innalzare il livello delle tutele attraverso la formazione.

 

Le più lette