Promuovere e valorizzare spazi verdi per bambini e ragazzi nelle scuole italiane, educando le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente.

Questi gli obiettivi del progetto nazionale Aule Natura del WWF, sostenuto dal 2021 da Procter & Gamble nell’ambito del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, che ha portato alla realizzazione dell'Aula Natura di Capoterra.  

Infatti, grazie al progetto, che permette di trasformare i cortili scolastici in vere e proprie aule a cielo aperto, anche a Capoterra, presso l’IC Capoterra 2, è stata inaugurata la 57° Aula Natura realizzata da WWF e donata da Procter & Gamble, la quarta in Sardegna.

In particolare, l'area si sviluppa su 150 mq dove i 300 piccoli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria potranno osservare gli uccelli che deporranno le uova nelle cassette nido e si cibano nelle mangiatoie e gli insetti attirati dall’installazione di un albergo per insetti, oltre alle fioriture delle siepi e delle piante aromatiche che circondano un piccolo stagno. Gli alunni potranno poi occuparsi della manutenzione delle piante, utilizzando i piccoli attrezzi per curare l’orto biologico e la compostiera per produrre compost, e fare lezione all’aperto, grazie a sedute di tronchetti in legno e panchine, unitamente ad una lavagna e a pannelli didattici. Infine, la pompa fotovoltaica, che movimenta l’acqua dello stagno, e la fototrappola arricchiscono l’aula di ulteriori tecnologie innovative e sostenibili.

Un prezioso scrigno verde in un’area dominata dal cemento, che apporta un contributo importante nella didattica quotidiana, stimolando il confronto delle idee, la collaborazione e lo scambio di conoscenze con il fine di far acquisire l'uso di un linguaggio scientifico appropriato con l'importante ausilio di un reale riscontro concreto.

L'iniziativa di Procter & Gamble, in collaborazione con il WWF, sta contribuendo a realizzare azioni concrete di sostenibilità ambientale e sociale su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è quello di realizzare, entro il 2024, 60 Aule Natura nelle scuole di tutta Italia. Dal lancio del progetto sono state realizzate e inaugurate 57 Aule Natura in tutta Italia, per un totale di circa 10.300 mq di giardini scolastici riqualificati (in precedenza abbandonati o in condizioni di degrado) e quasi 26.500 bambini coinvolti.

Le più lette