Operativa da questa mattina l'attività della nuova “Scuola Pa Comune di Cagliari”.

Istituita dalla Giunta Municipale con deliberazione n. 44/2023 presso il Servizio Sviluppo Organizzativo e Risorse Umane, la Scuola di formazione si pone l’ambizioso obiettivo di “promuovere e garantire una più equa e vasta offerta formativa a tutti i dipendenti, nonché un aggiornamento continuo e il rafforzamento del patrimonio di conoscenze e competenze già presenti”.

Già sperimentata dal Comune di Genova, che in questo percorso affiancherà l'Amministrazione cagliaritana nelle fasi di startup, “la Scuola – ha sottolineato il primo cittadino, Paolo Truzzu davanti alla gremita platea del Teatro Massimo di viale Trento - rappresenta però una vera opportunità aperta a tutti. Non solo ai dipendenti”.

Di fatto sono circa 1.600 gli uomini e le donne che questa mattina si sono iscritti a partecipare al primo degli appuntamenti organizzati dalla Scuola, intitolato “Il nuovo diritto amministrativo tra trasparenza, semplificazione e legalità”. Di questi solo 200 sono inquadrati presso il Comune del capoluogo.

L'inizio dell'attività ha visto impegnato il Teatro Massimo e la MEM di via Mameli, ma anche la piattaforma telematica che il Comune ha messo a disposizione di coloro i quali hanno preferito seguire la lezione online.

“Spero – ha dichiarato il sindaco Truzzu - che la “Scuola Pa Comune di Cagliari” possa essere uno strumento utile a far crescere le competenze di ognuno di voi. Così da dare anche la possibilità di migliorare il servizio che l'Amministrazione pubblica rende alla comunità”.

Le più lette