La Giunta Regionale ha approvato la programmazione degli interventi di politica del lavoro e formazione professionale a contrasto della disoccupazione.

Tra questi, la predisposizione dell’iter per la pubblicazione di un Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi formativi volti alla certificazione di profili di qualificazione particolarmente richiesti dal mercato del lavoro regionale e la prosecuzione del Piano di attuazione regionale del Programma nazionale Garanzia Giovani. 

Quello della disoccupazione é infatti un problema che ancora desta la preoccupazione delle istituzioni e per il quale é fondamentale ricorrere alla formazione professionale mirata all’inserimento lavorativo, tenendo in considerazione le richieste del mercato del lavoro.

In particolare il provvedimento della Giunta Regionale prevede lo stanziamento di 15 milioni di euro per la predisposizione di un apposito Avviso pubblico, di prossima pubblicazione e rivolto alle agenzie formative accreditate in Sardegna, a sostegno dei disoccupati. L'obiettivo é quello di costituire un'offerta di percorsi di qualificazione, finalizzati alla realizzazione di interventi formativi rispondenti alle richieste avanzate dal mercato del lavoro. In questo senso particolare attenzione é riservata ai profili inerenti la transizione ecologica e digitale, il made in Sardinia, il mangement e altri profili oggetto di interesse da parte delle imprese. Prevista anche un'indagine esplorativa che l’Assessorato del Lavoro, con il supporto dell’Osservatorio regionale del mercato del lavoro, avvierà per individuare i profili più rispondenti alle posizioni vacanti nel sistema produttivo regionale”.

In aggiunta, oltre 11 milioni sono destinati alla lotta alla disoccupazione giovanile, con la prosecuzione degli interventi previsti dal Piano di attuazione regionale del Programma nazionale Garanzia giovani, di cui 2.211.260,74  di euro per il 2022,  e 4.500.000,00 per il 2023 e 2024.

Le più lette