Cagliari. Al Teatro Massimo "Perfetta": un monologo ironico e profondo
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Cultura e spettacolo
- 0 commenti
"Siamo donne, oltre le gambe c'è di più, Donne, donne, un universo immenso e più, oh oh", così cantavano Sabrina Salerno e Jo Squillo a Sanremo del 1991. Anche la storia raccontata da Geppi Cucciari in "Perfetta", parla delle donne e delle loro difficoltà. In particolare, l'attrice sarda, racconta la storia di una donna lavoratrice, venditrice di automobili, ma anche mamma e moglie, che cerca di fare tutto nonostante i cambiamenti fisici e psicologici, legati al suo ciclo mestruale. Un ironico ed esilarante, ma anche complesso monologo teatrale, interpretato magistralmente dalla bravissima attrice di Macomer. Un monologo che incalza la complessità del mondo femminile, affrontando un tema quasi tabù, per molti uomini, ma anche per tantissime donne. Legata a sbalzi d’umore e sensazioni di stanchezza, ma allo stesso tempo, anche con momenti di iperattività. Insomma delle vere e proprie tempeste ormonali, diverse per ogni donna. Lo spettacolo ha riscosso un grande successo. Diversi i momenti in cui gli spettatori hanno alternato risate e divertimento, ma anche momenti di riflessione, grazie ad un monologo che ha affrontato un tema molto delicato e particolare, ma trattato con leggerezza e ironia. Dopo Cagliari Geppi Cucciari continuerà il suo tour in giro per l’Italia.
"E'’ inutile e ingiusto tentare di cambiare un uomo...basta cambiare direttamente l’uomo" - Geppi Cucciari.
Daniele Cardia
Ultima modifica ilDomenica, 08 Maggio 2022 19:54
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Sanità. "Ritornare a casa": fondi per le famiglie ancora congelati
-
Calcio. Serie A: Cagliari in B? Tutto dipende dalla Salernitana
-
Cagliari. Nel capoluogo 200 compagnie di danza contemporanea per la N.I.D.
-
Cagliari. Il Contrammiraglio Valentino Rinaldi in Municipio
-
Cagliari. L’emittente tv lettone, GO3 Latvia ha realizzato uno speciale a San Benedetto
Ultimi da Redazione
- Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
- Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
- Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona
- Sanità. "Ritornare a casa": fondi per le famiglie ancora congelati
- Aggiornamento coronavirus del 16 maggio: 732 nuovi positivi, 4 decessi