Si é conclusa oggi, con tanto di scenografie di maschere bizzarre e musica, la Masquerade Party, serata di chiusura con la premiazione del Carnevale Bariese.

Per l’edizione 2023, Is Carristasa si sono nuovamente vestiti a festa, anche in questa occasione, regalando la più importante serata di chiusura con il montepremi più ricco.

Ancora una volta il centro del paese è diventato teatro di festa dei personaggi del passato e dei clown, in un mondo sospeso nel tempo che ha consentito ai grandi protagonisti di questa edizione, di immergersi in storie straordinarie. La serata che ha prolungato i festeggiamenti, ha replicato le tappe di una edizione del Carnevale Bariese che è riuscita a ricreare l’atmosfera della festa spensierata dopo una pausa fin troppo lunga creata dalla pandemia.

Di fatto, il Carnevale Bariese resta un evento unico nel paese per la presenza dei carri che hanno scalato la classifica, premiati da Is Carristasa per la loro maestria artigiana, le loro ambientazioni e i personaggi, ma anche per il coinvolgimento di grandi e piccoli nelle due sfilate in calendario.

Chi ha partecipato alla serata di chiusura ha potuto ballare con la Line Up dei dj Cap, Axel, Willo, Suella, Ste Puggioni e Dj Candela e incontrare nuovamente i protagonisti dei Maya de Is Carristasa, (vincitori del primo premio nel Carnevale di Tortolì), del gruppo Il circo, ridere con La famiglia reale o gli Arabi e rivivere la festa dando vita a un divertentissimo momento di condivisione che solo il Carnevale è in grado di innescare.

L'edizione di quest'anno ha visto un aumento del budget per i singoli premi e concesso un rimborso spese anche ai gruppi e ai carri non entrati nella lista dei vincitori. Per la cronaca, il 1° classificato é il carro Coco di Arzana che, con 322 punti, porta a casa un premio di 1.200 euro. Secondo classificato La famiglia Addams di Loceri con 305 punti e 800 euro di premio.

Il Carnevale Bariese è stato organizzato dall’Associazione “Is Carristasa”, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio Regione Sardegna e Comune di Bari Sardo.