Ascanio Celestini arriva in tournée nell'Isola con “Rumba”, ovvero “L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”.
In cartellone mercoledì 2 aprile alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari, per un nuovo appuntamento con Questioni di Stile, il progetto dedicato ai grandi maestri e agli innovatori della scena e giovedì 3 aprile all 21 all'AMA / Auditorium Multidisciplinare di Arzachena per la Stagione di Teatro e Danza 2024-2025.
Gli appuntamenti, targati Cedac Sardegna, con la collaborazione di Deamater per lo spettacolo di Arzachena, mettono in scena una moderna favola, poetica e surreale, per un viaggio alla riscoperta della figura del Santo di Assisi, mistico e rivoluzionario.
Tra uno sguardo al cielo e alle stelle, "così tante che non si possono contare" e uno sguardo sulla terra con i suoi splendori e le sue miserie, le ingiustizie e le discriminazioni, Ascanio Celestini racconta le vicende travagliate ma anche i desideri e i sogni degli ultimi e dei diseredati, provando a reinventare un presepe nel parcheggio di un supermercato, dove accanto ai barboni che chiedono l'elemosina e ai facchini africani, appaiono personaggi come "Giobbe, magazziniere analfabeta, la Signora delle Slot, ex prostituta che s'è ricomprata la libertà e lo zingaro che ha cominciato a fumare a otto anni...".
In “Rumba”, Ascanio Celestini, tra i massimi esponenti del Teatro di Narrazione, veste i panni di un novello contastorie coinvolgendo il pubblico e trasportandolo idealmente nel paesino di Greccio, dove San Francesco creò il suo presepe vivente, in una sacra rappresentazione della Natività: la pièce che completa la trilogia iniziata con “Laika” e “Pueblo” racconta le vite degli ultimi e dei diseredati, gli “invisibili” delle nostre città.
Tutte le informazioni su www.cedacsardegna.it