La Chiesa di Sant'Eulalia a Cagliari. Di Stefania Cuccu
Si concludono oggi, 12 febbraio, i festeggiamenti in onore di Sant'Eulalia nel quartiere Marina di Cagliari.
Si concludono oggi, 12 febbraio, i festeggiamenti in onore di Sant'Eulalia nel quartiere Marina di Cagliari.
Nell'ambito degli interventi finanziati attraverso la Manovra Finanziaria 2023-2025, la Regione ha finanziato il piano di investimenti per interventi a sostegno della Fondazione Sardegna Isola del Romanico.
Se quando pensate al Carnevale pensate a stelle filanti e mascherine, carri allegorici e divertimento spensierato vuol dire che non siete mai stati in Sardegna.
L’ossidiana è l’oro nero della Sardegna. Si tratta di una pietra rara, nera ma cangiante e utilizzata a partire dal periodo Neolitico per la fabbricazione degli utensili.
E’ stata inaugurata questa mattina al Museo Archeologico Nazionale la mostra fotografica dedicata alle statue del Sinis e alla loro straordinaria
scoperta.
Per migliaia di anni i monumenti della preistoria sarda (nuraghi, tombe dei giganti, domus de janas, dolmen, menhir...), hanno rappresentato un mistero.