Paola Sailis e gli scialli che raccontano la Sardegna. Di Stefania Cuccu
Paola Sailis nasce, cresce e vive a Guasila, paese della Trexenta, a 45 km da Cagliari.
Paola Sailis nasce, cresce e vive a Guasila, paese della Trexenta, a 45 km da Cagliari.
L’antico villaggio di San Salvatore di Sinis, caratterizzato dalle piccole case che si affacciano sulla grande piazza centrale, sarà presto oggetto di un intervento migliorativo che riguarda nello specifico la storica chiesetta, l’ipogeo, gli stradelli interni e la stessa piazza.
Sabato 18 marzo, alle ore 18:00, la Biblioteca Comunale di Sedilo in Piazza Spanu 1, ospiterà il quarto appuntamento in programma nelle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Città Territorio che raggruppa le cittadine dell’Unione dei Comuni GUILCIER.
La città di Cabras, nella provincia di Oristano, vanta una storia antica, fatta di arte, cultura e tradizioni.
Tutto pronto a Cheremule (provincia di Sassari) per la presentazione ufficiale del 2023 riguardante il progetto di riconoscimento dei monumenti significativi preistorici della Sardegna, tra cui le Domus de Janas, come Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Il pane in Sardegna è un alimento quotidiano ma, allo stesso tempo, viene preparato per accompagnare gli eventi importanti della vita: nascita, battesimo, matrimonio, feste, ricorrenze, funerali, ecc.