Uta. Detenuto si toglie la vita in cella
Purtroppo il 2025 si apre con un nuovo caso che conferma la tragica situazione che stanno vivendo le strutture carcerarie.
Purtroppo il 2025 si apre con un nuovo caso che conferma la tragica situazione che stanno vivendo le strutture carcerarie.
Tradizionalmente una delle aree italiane con tassi di delinquenza molto bassi, nel 2024 la Provincia di Oristano evidenzia un calo dei delitti denunciati del 3% rispetto al 2023.
Il perdurare della situazione critica determinata dalla riduzione significativa delle risorse idriche e dai livelli di emergenza riscontrati in diversi sistemi idrici strategici, ha fatto sì che l'assessorato regionale della Difesa dell'ambiente, con delega alla Protezione Civile, si sia mosso per l'attivazione di tutte le strutture operative necessarie per affrontare l'emergenza.
Nessuna tracciabilità dei prodotti ittici che commercializzava all'esterno di un mercato cittadino in piazza dei Centomila.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Sassari, nel corso delle attività di controllo economico del territorio, hanno individuato e controllato numerose attività commerciali del capoluogo, accertando la detenzione, ai fini della vendita, di circa 2.000 prodotti “cosmetici” di marchi nazionali e internazionali, dannosi per la salute.
Per i cittadini sardi è possibile richiedere online i documenti utili ai fini ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025.