Cagliari. Nuova protesta autotrasportatori per caro carburante
Gli autotrasportatori sardi fanno sentire nuovamente la loro voce, per protestare contro il caro carburanti. Lo fanno con un sit-in, cominciato questa mattina, davanti al porto del capoluogo, ingresso Dogane.
L'iniziativa organizzata dagli Autotrasportatori sardi riuniti, é finalizzata a sensibilizzare le istituzioni per giungere alla definizione di un tetto massimo al prezzo del gasolio, da fissare al di sotto di 1,60 euro per litro e l'istituzione del "gasolio professionale". In base a quanto sostenuto dei manifestanti, tale provvedimento consentirebbe una più rapida soluzione per consentire alla categoria di sopravvivere, evitando i tempi della burocrazia per l'implementazione delle agevolazioni disposte per Legge. Di fatto - come sottolineato dai camionisti - sono state investite importanti risorse in mezzi meno inquinanti, a fronte delle quali non c'é stata ancora una effettiva fruizione del credito di imposta, pari a euro 0,28 al litro.
In aggiunta, un'altra ragione alla base delle protesta degli autotrasportatori é quella connessa ai costi minimi di sicurezza che, per per legge, definiscono un limite inderogabile al di sotto del quale non è consentito al committente del trasporto di remunerare la prestazione.
Tra le altre motivazioni della protesta, anche i significativi costi delle tratte marittime che le imprese sarde devono sopportare.
E per quanto riguarda la durata della manifestazione, nelle prossime ore si saprà se di breve durata o ad oltranza.
Ultima modifica ilLunedì, 27 Giugno 2022 16:07
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. Festeggiamenti per i 100 anni di signora Assunta
-
Coronavirus. Aggiornamento del 17 agosto: nuova impennata dei contagi (1.123), nessun decesso
-
Coronavirus. Aggiornamento del 16 agosto: 494 nuovi casi, 2 decessi
-
Elmas. Neonata trasportata con urgenza al Bambino Gesù di Roma
-
Cagliari. A Ferragosto apertura straordinaria del Palazzo di Città
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Festeggiamenti per i 100 anni di signora Assunta
- Baradili. Al via la 27a edizione del Festival Cantiere
- Riola Sardo. Parco dei Suoni: burocrazia e disinteresse, Rete Sinis cancella tutti gli eventi a partire dal 19 agosto
- Olbia. Controlli antidroga e anticontraffazione al “Red Valley Festival”
- Nuoro. Alice Canta Battiato