Cagliari. Celebrazioni per il 248° compleanno della Guardia di Finanza
A parlare con una selezionata rappresentanza di giornalisti, a bordo del Guardiacoste “Vice Brigadiere De Falco”, è il Generale di Divisione Gioacchino Angeloni, Comandante Regionale. Dopo aver esternato i propri ringraziamenti all’Autorità Portuale di Cagliari e al Team Luna Rossa per l’ospitalità offerta, il Generale Angeloni evidenzia le principali attività che hanno visto coinvolti gli uomini e le donne della Guardia di Finanza nel contrasto alla criminalità e a tutela di cittadini e imprese.
In particolare nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022 sono stati eseguiti oltre 29 mila interventi ispettivi e oltre 2 mila indagini per contrastare gli illeciti economico – finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia. Un impegno “a tutto campo”- come sottolineato dal Generale - reso possibile grazie al lavoro costante e all’abnegazione di tutte le risorse a disposizione, impegno che non è venuto meno neanche durante il difficile periodo del lockdown.Contrasto delle frodi sui crediti d’imposta e dell’evasione fiscale, tutela della spesa pubblica, contrasto della criminalità organizzata ed economico – finanziaria, ma anche operazioni di soccorso e concorso nei servizi di ordine e sicurezza pubblica. Sono queste le aree di intervento che hanno impegnato i finanzieri in terra sarda, portando a risultati di grande rilievo. Tutto questo senza trascurare le innumerevoli attività finalizzate a potenziare la comunicazione verso l’esterno, considerata di fondamentale importanza per una migliore sensibilizzazione della collettività verso comportamenti virtuosi. orientati al rispetto delle regole.
E tra gli impegni per l’immediato futuro, quello della prevenzione e repressione dei temuti tentativi di sperpero dei fondi del PNRR, fondamentali per dare slancio all’economia reale e favorire l’occupazione giovanile. Al termine della parte istituzionale, la serata di festa è proseguita con il rinfresco che ha coinvolto tutti i presenti.Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. "Inclusion for all", lo sportello e numero verde di Ierfop
-
Cagliari. Architettura: sessione di chiusura del Seminario di Villard 23
-
Coronavirus. Aggiornamento del 30 giugno: 2.733 nuovi positivi, nessun decesso
-
Emergenza cavallette. Necessario riconoscimento dell'emergenza fitosanitaria
-
Barumini. Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell'Archeologia: apertura emozionante con Michele Placido e Lia Careddu
Ultimi da Redazione
- Cagliari. "Inclusion for all", lo sportello e numero verde di Ierfop
- Cagliari. Architettura: sessione di chiusura del Seminario di Villard 23
- Coronavirus. Aggiornamento del 30 giugno: 2.733 nuovi positivi, nessun decesso
- Emergenza cavallette. Necessario riconoscimento dell'emergenza fitosanitaria
- Barumini. Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell'Archeologia: apertura emozionante con Michele Placido e Lia Careddu