Cagliari. Bonificata dai detriti di amianto la spiaggia del Poetto
Arrivano buone notizie per il tratto cagliaritano della spiaggia del Poetto. E’ stata, infatti, completata la rimozione dei detriti edilizi contenenti amianto, materiale cancerogeno, pericoloso per la salute e l’ambiente, ritrovati nelle scorse settimane nel tratto di spiaggia compreso fra lo stabilimento balneare “Il Lido” e il chiosco “Malibù” e oggetto di un’istanza di bonifica ambientale inoltrata dall’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG) al Comune di Cagliari, alla Guardia costiera, ai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale e al Corpo forestale e di vigilanza ambientale.
A dare la buona notizia é proprio il GrIG che conferma inoltre l'incarico - da parte del Comune di Cagliari, Servizio Igiene del Suolo e Gestione Ambientale - affidato al Raggruppamento Temporaneo di Impresa di igiene urbana per l'esecuzione del servizio di pulizia manuale dei rifiuti contenenti amianto presenti nel tratto di arenile interessato.
In particolare, le operazioni di bonifica ambientale si sono svolte dal 22 al 27 aprile 2022, conseguentemente sono stati rimossi e avviati a smaltimento controllato ben 10 chilogrammi di detriti contenenti amianto (eternit).
Ultima modifica ilSabato, 14 Maggio 2022 17:31
Articoli correlati (da tag)
-
Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
-
Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona
-
Calcio. Serie A: Cagliari in B? Tutto dipende dalla Salernitana
-
Cagliari. Nel capoluogo 200 compagnie di danza contemporanea per la N.I.D.
-
Cagliari. Si chiude la prima edizione di Prossimamente
Ultimi da Redazione
- Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
- Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
- Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona
- Sanità. "Ritornare a casa": fondi per le famiglie ancora congelati
- Aggiornamento coronavirus del 16 maggio: 732 nuovi positivi, 4 decessi