Ogni anno il mare si mangia un metro di spiaggia del Poetto.
Una situazione confermata da un'apposito studio scientifico realizzato nel corso degli anni, che richiede un intervento urgente per la salvaguardia di tutto l'arenile. In questo senso l'Amministrazione Comunale é intervenuta con un piano di prevenzione a tutela della spiaggia.
In particolare, il piano prevede l'installazione di corde e paletti intorno alle dune che si sono formate nel corso degli anni, per evitarne l'accesso e la conseguente dispersione della sabbia. Previsti anche dei nuovi limiti agli ingressi in spiaggia, oltre ad un innovativo sistema di “sarchiatura” sulle dune, finalizzato a preservare la sabbia in caso di alta marea.
Questa mattina la commissione Ambiente del Comune, insieme al primo cittadino, Paolo Truzzu e all’assessore all'innovazione tecnologica, ambiente e politiche del mare, Alessandro Guarracino, hanno effettuato un sopralluogo in spiaggia per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.