La vicenda é quella ormai nota del famoso pranzo presso uno stabilimento termale di Sardara, che si é svolto il 7 aprile 2021, in pieno lockdown - e quindi violando le prescrizioni di allora - al quale hanno partecipato diversi esponenti delle istituzioni, tra dirigenti regionali, politici, sindaci, vertici sanitari e militari.

Oggi, il giudice per le udienze preliminari ha deciso di rinviare a giudizio l'ex comandante del 151° Reggimento Fanteria della Brigata Sassari, colonnello Marco Granari, accusato di peculato per l'uso dell'auto di servizio e di alcuni falsi, insieme all'allora suo aiutante, il tenente colonnello Mario Piras. Prosciolto invece il caporal maggiore Davide Concas, alla guida del mezzo con a bordo l'ufficiale dell'Esercito, in quanto il fatto non costituisce reato. 

Così, sul banco degli imputati, davanti al collegio della seconda sezione penale del tribunale di Cagliari, dovranno comparire i due ufficiali dell'Esercito e il sindaco di Mandas, Umberto Oppus, all'epoca dei fatti direttore generale dell'assessorato regionale agli Enti Locali. Per lui l'ipotesi di reato é quella di favoreggiamento.

A processo anche Giovanni Corona, il manager responsabile della struttura termale dove si é svolto il pranzo, anche lui con l'accusa di favoreggiamento.