Valori rilevati di polveri sottili (Pm10 e PM 2,5) che doppiano il limite previsto dalla normativa e raccolta differenziata oltre il target con il 74,8%.
Sono i dati più emblematici che emergono dal report Ambiente Urbano 2022, diffuso dall'Istat. Per quanto riguarda il peggioramento della qualità dell'aria nel capoluogo, tra le cause più evidenti il numero di autobus a basse emissioni, ancora molto inferiore alla media dei comuni capoluogo.
Meglio il monitoraggio dell'ozono - sia per il capoluogo che per Nuoro e Carbonia - che non ha riscontrato giorni di superamento come invece è accaduto nelle città del nord Italia.
Per quanto riguarda invece l'idoneità della raccolta dei rifiuti alla tariffazione puntuale, Cagliari risulta essere uno dei capoluoghi metropolitani più virtuosi.