• Colors: Purple Color

“Donne scienza e innovazione per una Sardegna competitiva” è il tema dell’evento organizzato, oggi, dalla Commissione Regionale per le Pari Opportunità insieme a Sardegna Ricerche (Agenzia regionale per la ricerca e lo sviluppo tecnologico della Sardegna) e in collaborazione con il CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna) e le due Università degli Studi di Cagliari e Sassari, a Pula nella sala Auditorium del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna.

Ignazio Meleddu é il nuovo centenario che si aggiunge alla lunga lista dei cagliaritani che hanno tagliato il prestigioso traguardo. Mercoledì 22 febbraio 2023, il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, ha portato gli auguri dell'Amministrazione Comunale al nuovo centenario, nel giorno del suo compleanno. Nato a Laconi il 22 febbraio 1923, il signor Meleddu ha avuto una vita difficole, segnata dagli anni di progionia nel secondo conflitto mondiale. Tra il 1943 e il 1945 è stato detenuto in un campo di concentramento in Austria ma è riuscito a sopravvivere nonostante le condizioni precarie. Lasciata alle spalle la guerra, Ignazio Meleddu ha lavorato come operaio Enel e ora si gode il meritato riposo circondato dall'affetto dei 2 figli e dei 15 nipoti. Vedovo dal 2008, il centenario continua a curare le sue passioni, tra le quali c'è il PC e l'utilizzo dei social. Segue le cronache quotidiane, ha scritto un libro e a dispetto del secolo di vita mantiene un ottimo stato di forma fisica.

Sono stati accolti oggi, dal Presidente del Consiglio, Edoardo Tocco e dal Consigliere Antonello Angioni, nella Sala Consiliare del Municipio, i 30 operatori giovanili provenienti da tutta Europa per il progetto internazionale “SEA – Sharing European Youth Policies Around Europe”.

Le più lette