Lezione di “ploggin” per gli studenti della scuola media dell’istituto comprensivo “Grazia Deledda".
Si tratta di un’attività di sensibilizzazione che contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente attraverso azioni di raccolta rifiuti. Il tutto mentre si passeggia in aree di quotidiana frequentazione.
L'iniziativa, messa in campo dall’Amministrazione Comunale e da Formula Ambiente, con il supporto di Protezione Civile, Legambiente ed EcovolontariIl paese-museo, ha visto coinvolti nel fine settimana 400 ragazzi.
Studenti e studentesse, che hanno dato vita a una mattinata dedicata al “ploggin” lungo la via che conduce e poi circonda gli impianti sportivi comunali. Un intervento efficace, reso possibile da una squadra fortissima, fatta di player coinvolti e consapevoli, che hanno lanciato un messaggio esplicito e deciso: la strada della sostenibilità va percorsa insieme, sempre.
La mattinata si è poi conclusa proprio sui campi e sulle piste degli impianti sportivi di San Sperate dove, nel segno del ribadito e vincente connubio “ambiente e sport”, i giovani si sono confrontati e misurati fra loro in varie discipline sportive.