• Colors: Purple Color

Mentre la maggioranza di centrodestra si confronta con un'ulteriore defezione, quella di Franco Stara (Udc), che si é dimesso dall'incarico di presidente della seconda commissione del Consiglio Regionale (Lavoro e Cultura), il presidente della Giunta Regionale vola a Roma per incontrare il leader della Lega e ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini.

Dopo le sue dimissioni da assessore regionale del Lavoro e vicepresidente della Giunta Regionale, Alessandra Zedda ritorna a ricoprire il ruolo di consigliere regionale nelle file del partito di maggioranza, Forza Italia.

L'abbandono della Zedda, sostituita ad interim dal collega Fasolino, si aggiunge a quello precedente di Giorgio Todde ai Trasporti (Lega) e a quello imminente di Gianni Lampis (Ambiente), impegnato in Parlamento.
 
Una situazione che impone un cambiamento di passo per il presidente della Giunta Regionale, Christian Solinas, bersaglio dell'opposizione. Ed é  proprio di oggi l'attacco degli esponenti del M5S che definiscono il governo regionale "ormai da tempo palesemente incapace di assumersi le proprie responasbilità di fronte ai sardi e di guidare la Sardegna". Da qui l'invito a Solinas a dimettersi.
 

Nessuna bocciatura per nessuno e forse delle riconferme. E' quanto precisato dal presidente della Giunta Regionale, Christian Solinas che, intevistato da Videolina, annuncia il prossimo azzeramento totale della sua Giunta.

Una decisione che segue quanto emerso dai risultati delle Politiche 2022 che hanno visto protagonista, anche nell'isola, il partito di Giorgia Meloni, a fronte di un calo dei consensi per il partito di Salvini.   

Proprio per questi motivi Solinas intende aprire un dibattito interno fra le forze politiche di maggioranza per cercare di portare a termine gli impegni programmatici assunti entro la fine del mandato.

E sul suo futuro, Solinas non ha nascosto la possibilità di una candidatura bis per un secondo mandato, magari rivedendo la composizione della coalizione.