Bologna. Eccellenze sarde al Salone Internazionale del biologico e del naturale
Eccellenze sarde del biologico in vetrina al SANA, il Salone Internazionale del biologico e del naturale.
Eccellenze sarde del biologico in vetrina al SANA, il Salone Internazionale del biologico e del naturale.
A seguito dei recenti fatti di cronaca che hanno iteressato l'spedale San Francesco di Nuoro, l'assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, fa sentire la sua voce, replicando alle accuse.
Al via i percorsi di alta specializzazione professionale dedicati al cinema e alle industrie creative per diventare tecnico di scena, promossi dall’Assessorato del Lavoro, l’Aspal e Sardegna Film Commission.
Giovedi 7 settembre alle ore 20, in occasione dell’annuale processione di Santa Maria, si svolgerà l’attesa inaugurazione del murale realizzato in queste settimane da Agnes Zimmermann e Luca Cocco.
Durante il mese di agosto a Cabras si é registrato un boom di visitatori (+8%) e di incassi (+18%).
Il Consiglio Regionale, ha approvato la norma che concede 25 milioni, in tre anni, destinati all'abbattimento dei costi delle tasse aeroportuali.
Continua anche nel Sulcis Iglesiente l’iniziativa di Poste Italiane “Etichetta la cassetta”.
Cagliari si prepara a ballare con Danzedì, quattro giovedì di danza e divertimento dal 7 settembre in piazza Del Carmine.
Un altro progetto di centrale eolica alle pendici del Montiferru, questa volta verso il Campidano di Oristano.