In base al rapporto diffuso da Changes Unipol, realizzato ed elaborato da Ipsos, emerge che il 48% dei cagliaritani residenti è molto soddisfatto della qualità dell'aria che respira.

La ricerca, riguardante il parere degli italiani sullo stato dell'arte delle città in materia di sostenibilità ambientale, rivela inoltre un buon risultato anche per quanto riguarda le aree verdi. Margini di miglioramento sono invece emersi in merito alla mobilità sostenibile. A fronte dei residenti soddisfatti, l'11% dei cagliaritani si ritiene invece insoddisfatto della qualità dell'aria respirata.

Il risultato dell'indagine, che rappresenta per il capoluogo sardo un vero e proprio record a livello nazionale (dove la percentuale media di cittadini soddisfatti non supera il 30%), rivela tuttavia un +17% dei cagliaritani insoddisfatti, registrato negli ultimi anni.

Per quanto riguarda invece le aree verdi, il 65% dei residenti a Cagliari non nota differenze, anche se 6 su 10 dieci esprimono soddisfazione per le aree verdi urbane, la quantità di parchi, zone alberate, aiuole e giardini di quartiere a disposizione.

Dallo stesso rapporto emerge una criticità connessa al tema della mobilità green. Infatti il 30% dei cagliaritani intervistati lamenta la carenza di colonnine elettriche a disposizione dei cittadini.