Cagliari. Arrivate sull' isola le prime 23 mila dosi di vaccino aggiornato
Il servizio farmaceutico della Asl di Cagliari, all'ospedale Binaghi, ha ricevuto questa mattina le prime 23 mila dosi di vaccino aggiornato contro il covid.
Il servizio farmaceutico della Asl di Cagliari, all'ospedale Binaghi, ha ricevuto questa mattina le prime 23 mila dosi di vaccino aggiornato contro il covid.
Il caro carburante continua a picchiare sulle tasche dei consumatori, facendo della Sardegna una delle regioni più care d'Italia.
A Cagliari, nel mese di agosto 2023, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività, per la parte congiunturale, ha registrato una variazione del +0,6%, che risulta essere in aumento rispetto al +0,3% segnato nel mese precedente.
In base al rapporto diffuso dal Servizio Smart City e Innovazione Tecnologica, Ufficio Statistica e Censimenti del Comune di Cagliari, il mese di luglio avrebbe fatto registrare un rallentamento del costo della vita.
A renderlo noto é l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, nel corso di un incontro con i rappresentanti dei GAL.
Una visita inaspettata e al contempo storica.
Inaugurato, mercoledì 31 maggio, “Welcome to Sardinia” é il nuovo Infopoint turistico in città.
Si era recato presso l'ecocentro per conderire degli sfalci d'erba, dopo aver ripulito un terreno dove lavorava. Mentre gettava gli sfalci nel compattatore, avrebbe perso l'equilibrio rimando prigioniero degli ingranaggi.
L'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) fa sapere che la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Qalsody, il nome commerciale di tofersen, farmaco per le persone con SLA che hanno la mutazione del gene SOD1.
Si é svolta oggi a La Maddalena la solenne cerimonia in ricordo dei giorni e dei caduti della battaglia che si svolse nell’isola dal 9 al 13 settembre del 1943.