Presentati oggi, presso l’Aula Magna Barbieri, alla presenza del Magnifico Rettore dell'Università, Gavino Mariotti, del vice direttore del Dipartimento di Agraria, Quirico Migheli e del docente di Zootecnia Giuseppe Pulina, presidente di Carni sostenibili, i risultati del progetto denominato “Probovis”.

È nata in Sardegna “l'Accademia Sarda del Lievito Madre". L'iniziativa, concepita unitamente agli Enti Agricoli Regionali, Centri di Ricerca, Università, Organizzazioni di categoria, ecc., punta alla valorizzazione dei pani e di altri prodotti tradizionali ottenuti con l’impiego del lievito madre e dei territori ad essi collegati.

Mentre in Italia i principali media si concentrano sull'esito del Festival di Sanremo e sugli sviluppi della pandemia, nel resto d'Europa l'argomento principale pare essere la situazione di tensione che si é creata attorno all'Ucraina e i rapporti sempre più stretti tra Russia e Cina.

Cittadina sul mare, situata al centro del Sulcis, Portoscuso ha da sempre un rapporto molto particolare con il mare.