Si é svolta oggi la cerimonia simbolica di donazione delle trecento copie del libro “Il paese dei cuori. Velut arbor ævo” che gli autori Roberto Tumbarello e Sabrina Montis hanno consegnato nelle mani del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, Francesco Feliziani per la successiva distribuzione in tutte le scuole statali isolane.

Si tratta di una pubblicazione che, promossa dal reparto di Cardiologia Pediatrica e Cardiopatie Congenite dell'ARNAS “G. Brotzu” di Cagliari, vuole sensibilizzare gli studenti sul tema della cardiopatie e della vita di chi soffre per queste patologie. E di chi sta accanto ai piccoli pazienti.

“Era giusto – ha spiegato il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, presente all'evento - rendere istituzionale questo momento perché l'Amministrazione vuole essere il tratto d'unione tra il settore scolastico e quello sanitario. E ben vengano iniziative come questa”.

“Con questo libro – ha spiegato Roberto Tumbarello – abbiamo cercato di aumentare il più possibile la comprensione delle patologie verso i pazienti e le loro famiglie. Puntando allo scopo di dare la possibilità a chiunque di potersi interfacciare con una realtà complessa e difficile da accettare come le cardiopatie congenite. Siamo convinti che una delle difficoltà della medicina moderna sia quella di farsi comprendere e per questo abbiamo cercato di aumentare la capacità di comprensione. Diciamo che con questa pubblicazione nata nel nostro reparto, abbiamo voluto abbassare l'asticella traducendo un testo scientifico in modo da renderlo comprensibile a chiunque”.

E ora quello stesso testo, ricevuto simbolicamente da Francesco Feliziani, farà il giro della Sardegna.

“Questo libro – il pensiero del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale – coniuga perfettamente il rigore scientifico con un messaggio di una chiarezza estrema. E noi, come Ufficio Scolastico, beneficiamo di questa donazione, con l'impegno di consegnare una copia del testo a tutte le scuole”.

Presenti alla cerimonia il Direttore Sanitario dell'ARNAS “G. Brotzu” Raimondo Pinna, la co-autrice Sabrina Montis e il Peppino Loddo, Dirigente dell'Ambito Territoriale Scolastico di Cagliari.