Contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e della povertà educativa in Sardegna.
E' questo l'obiettivo del tour scientifico organizzato dal 10Lab, iniziativa di Sardegna Ricerche con sede all'edificio 10 del Parco scientifico e tecnologico di Pula.
In particolare la missione del nuovo programma prevede l'impiego di 10bus, il furgoncino della scienza di Sardegna Ricerche che effettuerà delle tappe in tutta la Sardegna sino a febbraio 2025.
Una iniziativa che porta innovazione e creatività in giro per l'Isola con avvio giovedì 17 ottobre ad Alghero, per poi proseguire venerdì 18 a Sassari con i 270 ragazzi delle scuole di primo grado dell'IC numero 2 di Alghero e dell'IC Li Punti.
I ragazzi coinvolti, durante le due giornate iniziali, potranno prendere parte a spettacoli scientifici, dimostrazioni, esperimenti legati ai fenomeni della fisica e della chimica. Un team di animatori condurranno le attività, a sostegno di tutti i partecipanti.
Il 10Lab di Sardegna Ricerche è uno spazio che attraverso laboratori, dimostrazioni, mostre, tecnologie digitali e attività di costruzione, favorisce lo sviluppo della creatività, del problem solving, della capacità di lavorare in gruppo, mettersi in gioco e avere uno sguardo critico su temi scientifici e legati alla tecnologia e all'innovazione.
Il successo del progetto è testimoniato dal numero di persone coinvolte: oltre 13.500 nell'ultimo anno, quasi 10 mila studenti delle scuole sarde. In totale, dalla sua attivazione, sono stati oltre 65 mila i partecipanti alle attività proposte dal centro.