I piatti della tradizione culinaria del territorio contribuiscono all'educazione alimentare degli studenti nelle mense delle scuole di Olbia.

Dopo la sperimentazione già effettuata con il progetto della Giornata Tipica nelle scuole, che prevede un menù comprensivo della zuppa gallurese, ora si amplia la proposta culinaria anche ad altri piatti dei territori vicini ad Olbia, attraverso la valutazione del gradimento, da parte degli studenti, delle panadas prodotte ad Oschiri.

L'iniziativa punta a far conoscere ai bambini quanti più prodotti sani e genuini, allontanandoli dai pericoli dei cibi dei fast food e dal junk food da cui purtroppo sono sempre più attratti.

L'utilizzo della panadas va incontro anche alle esigenze di alunni celiaci, vegetariani e vegani, grazie al fatto che possono essere preparate sia con la carne che con il pesce o le verdure e, all'occorrenza, con farine senza glutine.

Altro aspetto che ha giocato un ruolo nella scelta di ampliare il menu, è quello connesso alla numerosa presenza di studenti di origine straniera. Un'opportunità quindi, per far conoscere i piatti tipici del territorio ai bambini che, per loro cultura, non li mangiano a casa.

La proposta è stata approvata anche dai nutrizionisti della Asl, incaricati di controllare e validare i piani alimentari preparati dal Comune e affidati alla cooperativa Solaria che gestisce il servizio di ristorazione.

Ora si attende solamente il riscontro da parte dei giovani studenti. Saranno in particolare quelli della scuola primaria di via Nanni a provare nel menu di pranzo la panadas prodotte da un'azienda oschirese.