Chi non si ricorda la famosa serie che ha fatto compagnia ad intere generazioni di bambini? Inger Nilsson, la ribelle protagonista della fortunata serie ha pubblicato recentemente un libro sul periodo in cui vestiva i panni del celebre personaggio Pippi Calzelunghe.

L'attrice svedese racconta di aver guadagnato pochissimo e che, dopo aver recitato nella famosa serie, non le è più stato offerto alcun ruolo di rilievo. I registi continuavano infatti a vederla come la lentigginosa protagonista del telefilm per bambini. Il racconto della Nilsson ha spinto alcuni appassionati del genere ad organizzare una raccolta fondi. Attraverso lo strumento del crowdfunding i promotori dell'iniziativa intendono "ringraziare", oltre alla stessa Nilsson, i suoi due compagni storici, Pär Sundberg e Maria Persson. "Tutti hanno passato delle serate divertenti ed una infanzia felice grazie a Pippi, eccetto Pippi"- ha dichiarato uno dei promotori. E così, in una società ormai dominata dai social, dove i più piccoli sono molto più interessati a seguire su Youtube disgustosi video, pubblicati da ambigui personaggi, rinunciando di fatto al fascino delle belle favole e dei bei racconti di una volta, in Olanda c'è ancora qualcuno che si ricorda di ringraziare chi, come Pippi Calzelunghe, ha regalato ai più piccoli fantastiche avventure ed una infanzia spensierata. Federico Cheri