Cagliari. Dal grano alla tavola, laboratorio sulla filiera del grano
Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 17, presso la Pizzeria Capo Horn a Cagliari, Maurizio Fadda propone un laboratorio, a titolo gratuito, sulla filiera dal grano alla tavola.
Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 17, presso la Pizzeria Capo Horn a Cagliari, Maurizio Fadda propone un laboratorio, a titolo gratuito, sulla filiera dal grano alla tavola.
Si é svolta oggi la cerimonia simbolica di donazione delle trecento copie del libro “Il paese dei cuori. Velut arbor ævo” che gli autori Roberto Tumbarello e Sabrina Montis hanno consegnato nelle mani del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, Francesco Feliziani per la successiva distribuzione in tutte le scuole statali isolane.
Anche a Cagliari parte, per il secondo anno consecutivo, School4Life 2.0.
Il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu e il Direttore Territoriale per la Sardegna dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Chiara hanno siglato questa mattina in Municipio, un Accordo Quadro di Collaborazione finalizzato all'educazione alla legalità e alla prevenzione.
Riconoscimenti importanti per la cantina Santa Maria La Palma di Alghero.
"La Bottarga delle Lagune di Cabras", é quersto il nome dell'evento organizzato dal Centro Servizi Promozionali per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari e Oristano e finanziato dalla Regione, che avrà luogo martedì 22 novembre, dalle 11, alla Peschiera 'Mar'e Pontis'.
Una città più green, smart e sostenibile, questo l’obiettivo del progetto presentato dalla città di Cagliari a Smart City World Expo, la manifestazione internazionale tenutasi a Barcellona dal 15 al 17 novembre, che ha lo scopo di riunire le best practice in tema di soluzioni urbane intelligenti, per delineare un piano di sviluppo sostenibile e vivibile per il futuro delle città del nostro pianeta.
In base a quanto riportato sulla testata giornalistica Politico.eu le tensioni fra Giorgia Meloni e Emmanuel Macron hanno spinto i funzionari di Bruxelles ad accelerare sull'elaborazione di un piano d'emergenza per affrontare il problema dei richiedenti asilo salvati in mare.
Presentati oggi, presso l’Aula Magna Barbieri, alla presenza del Magnifico Rettore dell'Università, Gavino Mariotti, del vice direttore del Dipartimento di Agraria, Quirico Migheli e del docente di Zootecnia Giuseppe Pulina, presidente di Carni sostenibili, i risultati del progetto denominato “Probovis”.
Sabato 5 novembre si é svolto presso l'Ipsar di Sassari il convegno “Viaggio nell’Italia del vino”.
Un lungo weekend per chiudere in bellezza i festeggiamenti dei 50 anni del Moscato DOC guardando ai “Chent’annos”, cioè al futuro della Romangia.
Si é svolta oggi la presentazione del Campionato mondiale under 20 di scacchi che si svolgerà a Cala Gonone dal 12 al 22 ottobre.