Oristano. Proroga di 12 mesi per le attività del Centro di riabilitazione Santa Maria Bambina
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Società e Welfare
- 0 commenti
“Abbiamo voluto garantire – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – la continuità assistenziale dei pazienti in stato vegetativo e di minima coscienza attualmente ricoverati nella struttura. Il percorso di valutazione dell’attività non si è ancora concluso e questo ci ha spinto a decidere per prorogare di un anno la sperimentazione in corso. Il Centro di riabilitazione Santa Maria Bambina – conclude l’esponente della Giunta Solinas – svolge un’attività di grande importanza nella presa in carico dei pazienti e delle loro famiglie, in un percorso che va dalla fase acuta al reinserimento domiciliare. Un punto di riferimento non solo per il territorio di Oristano, ma per tutta la Regione. Al di là della fase sperimentale, tutta la nostra attenzione, specie in questo delicato periodo segnato dall’emergenza sanitaria, è per i i pazienti assisti dalla struttura e le importanti cure che ricevono”.
Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. Al via gli interventi di manutenzione per gli alberi del Largo Carlo Felice
-
Coronavirus. Aggiornamento del 25 febbraio: 70 nuovi contagi, 5 decessi
-
Regione. Accesso agli atti sul Recovery Fund: clamorosa marcia indietro della Direzione Generale
-
Coronavirus. Aggiornamento del 25 febbraio: 80 nuovi contagi, 10 decessi
-
Ambiente. Ecoforum: in Sardegna raccolta differenziata al 73,3%
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Luoghi e orari Autovelox nel mese di marzo
- Cagliari. Al via gli interventi di manutenzione per gli alberi del Largo Carlo Felice
- Cagliari. "Un Weekend per le Donne" a Palazzo Doglio
- Coronavirus. Aggiornamento del 25 febbraio: 70 nuovi contagi, 5 decessi
- Cagliari. Al via i lavori di messa a dimora di dieci Pini d'Aleppo davanti all'ex carcere di Buoncammino