Ambiente. Regione Sardegna protagonista nell'ambito del progetto "For.Italy"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Formazione e Lavoro
- 0 commenti
Approvata la delibera regionale inerente lo schema di accordo di collaborazione interistituzionale che vede la Sardegna protagonista del progetto nazionale dedicato alla qualificazione, formazione e informazione degli operatori forestali, predisposto dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Finanziato con il Fondo per le foreste italiane, il progetto, nella sua globalità, può contare su una dotazione finanziaria di 1 milione e 720 mila euro per i quattro anni della sua durata. Nello specifico, il contributo assegnato alla Regione Sardegna è pari a 189 mila euro. Per l'attuazione del progetto - denominato "For.Italy", é stata individuata l’agenzia regionale Forestas. L'iniziativa può rappresentare un’opportunità vantaggiosa per il comparto forestale regionale con la Regione Sardegna protagonista nell'organizzazione di uno dei sei cantieri forestali dimostrativi, previsti per l’acquisizione di competenze e procedure, e uno dei sette corsi di formazione professionale per istruttori forestali.
Soddisfatto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, che ha precisato: “scopo del progetto è quello di veicolare in modo omogeneo e organico sul territorio nazionale la formazione e l’informazione degli operatori del comparto forestale e per garantire una più efficace collaborazione tra pubbliche amministrazioni, tecnici e imprese. Il cantiere dimostrativo sarà ospitato nel complesso forestale di Monte Arci, verosimilmente nella prima settimana di novembre 2021, mentre, sempre nell’ambito del progetto, alla Sardegna sono stati assegnarti dieci posti da istruttore forestale da formare nel 2022”.
Ultima modifica ilLunedì, 28 Dicembre 2020 20:00
Articoli correlati (da tag)
-
Mense ospedaliere: stipendi a singhiozzo da anni, interrogazione di Desirè Manca (M5S)
-
Vertenza Aras. Assunzione a tempo determinato dei dipendenti
-
Infrastrutture. Digitalizzazione in tutti i Comuni della Sardegna
-
Carciofo spinoso e olio extravergine: al via il progetto identitario di San Giuliano e la Cooperativa Agricola Valle del Coghinas
-
Bonorva. Cedimento della carreggiata sulla 131, direzione Cagliari
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Palazzo Doglio: ultimo appuntamento di "Arte in tavola"
- Cagliari. Galleria Comunale d'Arte: la Collezione Ingrao si arricchisce del Fondo di Arte Sacra
- I cent’anni del Pci e la falsità storiografica. Di Maurizio Ciotola
- Coronavirus. Aggiornamento del 21 gennaio: 238 nuovi contagi, 7 decessi
- Cagliari. Incontro tra il Sindaco, Paolo Truzzu e il Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Massimiliano Mora