Impresa. Sardegna dietro al Lazio per saldo positivo nuove aziende
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Formazione e Lavoro
- 0 commenti
Secondo i dati diffusi da Cna Sardegna relativi al primo trimestre 2017 ed elaborati sulla base dei registri di Camere di Commercio e Unioncamere-InfoCamere, in Sardegna la differenza tra le aziende che chiudono e quelle che aprono e resistono evidenzia un saldo positivo. Un risultato incoraggiante che pone l'isola in cima alla speciale classifica, dopo il Lazio. Unico neo, il calo delle imprese artigiane. Il comparto ha infatti evidenziato un peggioramento, rispetto al 2016, registrando solo 364 nuove imprese artigiane contro 803 cessazioni per un saldo negativo di -439 (-1,21% contro il -1,16% del 2016). Di contro, il saldo positivo delle altre tipologie di impresa è stato di + 568 (3.840 nuove aziende a fronte di 3.272 cessazioni). Tra le province più dinamiche, quella di Nuoro che ha fatto registrare una maggiore crescita. Al secondo posto Oristano, terza Sassari e, a seguire, Cagliari.
Nonostante il generale miglioramento, i vertici di CNA esprimo una certa preoccupazione per il settore artigiano che continua a soffrire.
In questo senso il presidente e il segretario regionale della Cna sottolineano: "i problemi del settore sono noti, ma sembra mancare da parte delle istituzioni regionali la volontà di individuare le misure concrete, da noi più volte indicate, per dare impulso a un settore strategico per la nostra economia".
Ultima modifica ilVenerdì, 28 Aprile 2017 18:49
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/ilpun558/public_html/templates/gk_news2/html/com_k2/templates/default/item.php on line 176
Articoli correlati (da tag)
-
Anniversario della liberazione. Oltre duemila persone in corteo a Cagliari
-
Fondi ai gruppi consiliari. Riaperto in appello il processo per due ex consiglieri
-
“Lavoras”, un piano clientelare senza futuro. Di Maurizio Ciotola
-
Meteo. Temperature estive per il ponte 25 aprile
-
Scuola. Sciopero della fame per i maestri sardi che hanno perso l'abilitazione
Ultimi da Redazione
- Atti vandalici. Diverse auto date alle fiamme a Cagliari e hinterland
- Quartu. Spara al padre della ex cognata
- Baunei. Escursionista francese soccorsa nella scarpata
- Anniversario della liberazione. Oltre duemila persone in corteo a Cagliari
- Nuoro. Ritorna "IsReal", festival di cinema del reale "Sguardi sul Mediterraneo"