Cagliari. Secondo appuntamento per " Tea talks": l'arte è servita all'ora del tè, 27 e 28 febbraio
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Cultura e spettacolo
- 0 commenti
Tutto pronto per il secondo appuntamento del ciclo di incontri Tea talks al Palazzo Doglio il 27 e il 28 febbraio dalle 16:30 alle 18:00. Un'iniziativa ideata dai Musei Civici di Cagliari con Palazzo Doglio, che vede coinvolti, durante i fine settimana, gli storici dell’arte dei prestigiosi Musei cittadini. Tutti impegnati nella divulgazione delle collezioni permanenti e delle mostre temporanee in corso, attraverso una mini-conferenza in presenza. Durante gli appuntamenti i partecipanti potranno seguire 30 minuti di presentazione corredata da bellissime immagini a cura degli specialisti, che si tratterranno a disposizione dei presenti per eventuali approfondimenti sui temi trattati. In particolare, per l'appuntamento del 27 e 28 Febbraio ad essere protagonista é "La Collezione Siamese, i tesori di un re".
Di fatto i Musei Civici di Cagliari possiedono una delle più prestigiose Collezioni di Arte orientale a livello mondiale, oggi in parte esposta all’interno del Museo d’Arte Siamese, sito presso la Cittadella dei Musei. Si tratta di una raccolta donata dal Collezionista Stefano Cardu agli inizi del Novecento dove sono presenti circa 1300 pezzi di oggetti vari, come armi, argenti, libri manoscritti, statuine d’avorio e svariati oggetti di uso quotidiano, provenienti dalla Cina, dal Giappone, dal Laos, dalla Birmania, dall’India e soprattutto dal Siam, l’attuale Thailandia. I manufatti, di inestimabile valore, coprono un vasto arco cronologico ma la maggior parte, per lo più siamesi, sono databili al XIX secolo e provengono dalla corte dei re della dinastia dei Rama.
A completamento dell'iniziativa, per ogni sabato e domenica, dalle 10:00 alle 18:00, sarà attivo il bookshop pop-up all'ingresso di Palazzo Doglio, dove sarà possibile acquistare i volumi di approfondimento dei temi trattati di volta in volta e dove si potranno acquistare, eccezionalmente, i biglietti della Galleria Comunale d'Arte e del Museo d'Arte Siamese ad un prezzo ridotto.
La partecipazione ai Tea Talks, organizzata nel pieno rispetto delle attuali norme di sicurezza, è su prenotazione chiamando il numero 070 64640 oppure inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ultima modifica ilMercoledì, 24 Febbraio 2021 19:39
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Calasetta. Cul-TURE d’@amare, un progetto e un Festival dalle isole dei tabarchini al mondo
-
Continuità territoriale. Incontro tra l'assessore regionale Todde e e il viceministro Morelli
-
Meteo. Clima rigido fino alla mattinata di giovedì 8 aprile
-
Vaccini. Campagna di vaccinazione con il freno a mano tirato
-
Cagliari. Nuovi allestimenti per un capoluogo più verde
Ultimi da Redazione
- Calasetta. Cul-TURE d’@amare, un progetto e un Festival dalle isole dei tabarchini al mondo
- Zona rossa. M5S: “la sconfitta di Solinas e fedelissimi nella gestione dell'emergenza”
- Quartu Sant'Elena. Tragedia a Flumini di Quartu: bimbo di tre anni e mezzo annega in piscina
- Coronavirus. Aggiornamento del 9 aprile: 380 nuovi casi, 4 decessi. Da lunedì 12 scatta la zona rossa
- Continuità territoriale. Incontro tra l'assessore regionale Todde e e il viceministro Morelli