Carloforte. In arrivo l'Area Marina Protetta "Isola di San Pietro"
Il Comune di Carloforte si appresta ad istituire l'Area Marina Protetta "Isola di San Pietro". Allo scopo, il 18 dicembre è stata sottoscritta una convenzione tra i sindaci di Villasimius e di Carloforte, che prevede la creazione di condizioni di collaborazione e intesa con l'obiettivo di ottimizzare la gestione delle risorse umane e tecniche delle due aree marine protette, nonché il conseguimento di sinergie nell'espletamento delle proprie attività di studio e ricerca. A ciò si aggiunge la collaborazione per per il raggiungimento dei rispettivi fini istituzionali attraverso la promozione e l'attuazione di ogni possibile collaborazione scientifica, quali la realizzazione di progetti di formazione, ricerca, piani di monitoraggio e recupero ambientale. A supportare l'Amministrazione Comunale di Carloforte anche il dottor Fabrizio Atzori, biologo e direttore dell'AMP "Capo Carbonara", che assisterà il Comune nell'avvio dell'iter istitutivo dell'AMP "Isola di San Pietro". Grazie alla collaborazione con il Comune di Villasimius e con l'Area Marina Protetta "Capo Carbonara", il percorso di istituzione dell'AMP "Isola di San Pietro" potrà contare su un'esperienza ventennale che, nelle intenzioni delle parti coinvolte, dovrebbe semplificare tutto l'iter.
- Pubblicato in Attualità